Rivolto a Medici, Psicologi, Ostetriche, Assistenti sanitari, Infermieri, Fisioterapisti, Counselor, Consulenti sessuali.
 
MILANO - domenica 25 settembre 2022
Erogato in modalità ibrida
60 posti in aula e 40 posti on-line

 
 
Con il Patrocinio di:
Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata (A.I.S.P.A.)
Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (F.I.S.S.)
 
 
 
 
 
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Forpsy&med Via Marostica, 35—20146 Milano
Tel. 333/9014987 (Barbara)
 
OBIETTIVO DEL SEMINARIO
Lo scopo della giornata è quello di informare e rendere consapevoli i partecipanti dei concetti di sessualità atipica, BDSM e kinky, sottolineandone le caratteristiche, le differenze e i principali stereotipi ad essi legati anche mettendoli a confronto con le definizioni odierne di parafilia e le loro trasformazioni storiche nell'immaginario passato legato al concetto di perversione. Il passaggio tra i vari temi si svolgerà con la presenza  tecnica costante del concetto di consenso, fondamentale per vivere la sessualità in modo sano. Si entrerà poi nel dettaglio del tema BDSM analizzandone tutti i suoi punti

DOCENTE
Davide La Greca
Insegnante di Arti Orientali (Shibari e Kinbaku),
Fondatore e direttore del MBDStudio Shibari Dojo.
Esperto di Sessualità Kinky e alternativa.
http://linktr.ee/davidelagreca
 
TUTOR
Roberto Bernorio
Specialista in ginecologia - Psicoterapeuta - Sessuologo clinico

ISCRIZIONI
(quote comprensive di iva)

Partecipanti         100€ 
Soci AISPA            80€ 
Soci AISPA gold     70€ 
 
 
SEDE DEL CORSO MILANO
Spazio Pin
Via Montesanto, 5 — 20129 Milano
(MM3 fermata Repubblica)
 
PROGRAMMA 
 
8.50 Introduzione alla giornata
  • Roberto Bernorio

I SESSIONE 9.00—12.30
Sessualità, Consenso e movimento sex positive.
  • Sessualità atipica? Cosa vuol dire? È davvero "atipica" o solo un riferimento a ciò che è socialmente accettato?
  • Genitalità come metro di misura per stabilire cosa sia atipico
  • Cultura del consenso: definizione di consenso; cosa definisce il consenso e quali sono le sue caratteristiche; quando il consenso è consapevole e siamo in grado di esprimerlo?
  • Saper dire No e la sua importanza cosa si intende per “movimento sex positive"
  • Diritto alla Sessualità e libertà di espressione
  • "Trasgressione, perversione, parafilia e disturbo parafilico": quali le differenze

II SESSIONE 14.00—15.30
Il BDSM
  • Kinky e BDSM: differenze e termini ombrello: la differenza principale sta nella regolamentazione e nel consenso
  • Cosa si intende per BDSM: come nasce; definizione; sigla
  • CONSENSO: framework; contrattazione; comunicazione oltre sì e no; safeword e semaforo
  • Il concetto di scambio di potere
  • Ruoli nel BDSM: Bottom/Top, Dom, Sub, Master/Mistress, Slave, Switch
 
III SESSIONE 16.00—18.00
Pratiche BDSM
  • ​Concetto di dolore-piacere: le endorfine e il coinvolgimento mentale
  • Importanza dell'impatto psicologico: conoscere le fantasie;
  • Principali pratiche BDSM e strumenti: shibari e bondage, impact play (spanking...), feticismi + pratiche non propriamente BDSM: pet play, adult baby
  • Cultura mainstream: il BDSM attraverso i media; Principali tabù e stereotipi